CURLING – Campionati Italiani Femminili, le ragazze piemontesi in lotta per il titolo

Dopo gli Assoluti Maschili il curling nazionale concentra la propria attenzione sui Campionati Italiani Femminili in programma a Cortina nel lungo fine settimana.
In pista tutte le migliori formazioni tricolori, pronte a contendersi il titolo italiano. In programma tre giornate dedicate alla fase di round robin e, domenica 8 marzo, le semifinali e le finali. Come da regolamento, la migliore squadra al termine degli incontri di round robin si qualificherà direttamente per la finalissima di domenica mentre la seconda e la terza classificata si sfideranno in semifinale per decretare la seconda finalista.
Tra i sei team ammessi alla fase finale anche tantissime atlete piemontesi, a partire dalle campionesse in carica Rebecca Mariani, Lucrezia Grande, Letizia Gaia Carlisano e Rachele Scalesse, quest’anno rinominate MJ Academy. Al via poi Mole 2020 (Arianna Losano, Alice Gaudenzi, Giorgia Maurino, Veronica Zappone e Barbara Gentile) e Virtus Piemonte (Radha Singh Torta, Roberta Giulianella Vergagni, Emanuela Matino, Denise Pimpini), mentre Greta Aghemo e Allegra Grande faranno parte del Team Dolomiti Gilberti Cortinabanca e infine Angela Romei parteciperà nel superfavorito Team Dolomiti Constantini Almaviva (in foto).
“Al di là dell’jmportanza che il titolo tricolore riveste per ciascuna atleta, questo appuntamento di Cortina ci permette di registrare gli importanti progressi del lavoro federale portato avanti negli ultimi due anni sul movimento giovanile – spiega il direttore tecnico azzurro Marco Mariani -. Questa fase finale a sei squadre sarà infatti un momento di confronto ad alto livello tra chi già rappresenta la Nazionale senior nei massimi palcoscenici internazionali e le formazioni che si stanno invece distinguendo a livello giovanile con risultati di spessore anche fuori dall’Italia. Questo percorso ci rende fieri perché ci permette di guardare non solo al futuro a breve medio termine ma anche a lungo raggio con una nuova generazione di giocatrici e giocatori che stanno crescendo velocemente e con garndi ambizioni“.
Le partite saranno visibili in diretta streaming sulla pagina Youtube della FISG.
Di seguito programma e risultati.